Tag Mostra

Dreamscape è l'installazione sonora immersiva di Eva Frapiccini, artista multimediale e ricercatrice interessata al rapporto fra memoria, Potere e cambiamenti socio-politici. L’opera, realizzata con la curatela di Paola Ugolini e prodotta da AlbumArte, viene ospitata al Polo del ‘900 e rappresenta il secondo approdo di un progetto di ricerca internazionale sviluppato dall'artista lungo 11 anni dal titolo Dreams’ Time Capsule: dal 2011 al 2022 Frapiccini ha raccolto e registrato all’interno di una capsula itinerante il racconto dei propri sogni da parte di migliaia di individui provenienti da tutto il mondo, facendo emergere alcuni temi ricorrenti, parole chiave, archetipi. Un progetto di ricerca che si è tradotto prima nell’installazione video del 2022 e adesso in un'installazione sonora immersiva e interattiva che mette al centro il pubblico pronto a (ri)scoprire e a (ri)percorrere le voci che costituiscono l’archivio dei sogni, secondo quella riflessione sul ruolo dello spettatore che, nell’era digitale, è anche creatore di contenuti, portando l'attenzione su un’esperienza partecipativa live, in cui diventa fondamentale la relazione fra fisicità, opera artistica e spazio espositivo.

VibelGroup realizza le strutture metalliche della nuova installazione di Eva Frapiccini. Un’opera SONORA IMMERSIVA ITINERANTE, CHE CATTURA I SOGNI DI PERSONE DI TUTTO IL MONDO PER TROVARE SEGNI IN COMUNE. TAPPE A TORINO POI A NAPOLI E A GENOVA

L’articolo su Artribune

Il nostro lavoro

.

Metal Skins_La Zebra

Presentiamo la seconda delle dodici opere, della Collezione “Metal Skins” : La Zebra ( Acciaio inox satina to a mano su alluminio anodizzato nero ). La collezione ( tema del nostro calendario 2023) è volta alla scoperta delle mille peculiarità del metallo e reinterpreta in chiave artistica la pelle e il manto di alcuni degli animali più iconici del nostro pianeta. Un progetto a cura di Andrea Scarpellini.

Scopri di più

La Tigre_Metal Skins Collection

Presentiamo la prima di dodici opere, della Collezione “Metal Skins” : La Tigre ( Acciao corten su Ottone lavorato a mano)La collezione ( tema del nostro calendario 2023) è volta alla scoperta delle mille peculiarità del metallo e reinterpreta in chiave artistica la pelle e il manto di alcuni degli animali più iconici del nostro pianeta. Un progetto a cura di Andrea Scarpellini.

Scopri di più

Vibel Group_Amada Award 2022

Siamo felici ed orgogliosi di comunicare che “La Mano del Diablo”, la scultura ideata da Andrea Scarpellini Design Art è stata insignita del prestigioso AMADA AWARD, il premio bandito dall’Azienda Giapponese Leader mondiale nella produzione di Macchinari ad Alta Tecnologia per la lavorazione del metallo, nella categoria Formative Arts Fabrication. Non solo Unica opera italiana premiata ma anche l’unica proveniente da un paese occidentale. “Abbiamo fatto le corna…ed è servito allo scopo!” Grazie anche a tutti gli amici che hanno votato.  

Lab Cube_Night and Day_Andrea Scarpellini

Si è Inaugurata venerdì 2 ottobre presso il bookshop della Reggia di Venaria , la mostra LabCube Reale #green. Dieci i progetti esposti tra cui la nostra scultura/giardino Night&Day progettata da Andrea Scarpellini Design Art, ispirata alle opere di Maurits Cornelis Escher. Il progetto LabCube è promosso da Camera di commercio di Torino , Confartigianato Torino e TURN | design community Torino La mostra sarà aperta fino al 5 dicembre.

VibelGroup_Gioconda Lucifero

Dalla storica collaborazione con Lucifero Illuminazione nasce Monna Lisa, un omaggio al genio di Leonardo. Con questa opera Lucifero ha voluto reinterpretare il sorriso più enigmatico della storia: la Gioconda. È possibile vederla fino al 31 maggio 2020 all’interno della mostra “Leonardo Da Vinci, i volti del genio” presso Mastio della Cittadella di Torino.

Compleanno Vibel Group_Paratissima_15
Quest’anno il tema scelto da Paratissima , l’importante Fiera d’Arte Contemporanea Torinese,  è stato”Multiversity”, ovvero la teoria che molti universi possano esistere simultaneamente.
Quest’anno è anche il quarantesimo anniversario della nostra attività, nata nel lontano 1979 e cresciuta negli anni grazie alla gestione della famiglia Rizzolo oggi giunta alla terza generazione.
Quale occasione migliore per festeggiare questo fondamentale traguardo.

Lo abbiamo fatto allestendo uno spazio all’interno della Fiera e incontrando tutti gli amici, partners, clienti e collaboratori !
A chi ci ha fatto visita abbiamo mostrato i molti universi che coesistono all’interno degli uffici e delle officine VibelGroup :
progettazione, ricerca, produzione industriale, realizzazione di opere d’arte, design e architettura…

Ognuno di questi universi ci ha fatto crescere e migliorare costantemente fino a raggiungere i nostri primi 40 anni !

Grazie a tutti coloro che hanno voluto festeggiare insieme a noi !

Premiazione Andrea Scarpellini_Mostra Symbiote

Siamo orgogliosi di comunicare che Andrea Scarpellini è il vincitore del Contest Symbiote, con la scultura Equilibrio Mutevole. L’installazione in acciaio corten è stata interamente realizzata nelle officine di VibelDesign.

La premiazione si è tenuta il 14 settembre presso la magnifica cornice del Giardino Botanico Alpino Saussurea luogo dove la scultura resterà in quanto acquisita come opera della collezione permanente del Parco Valdostano..

Equilibrio Mutevole

Andrea Scarpellini – “Equilibrio Mutevole”
Photo Credit Paratissima Art Fair

Cosimo Veneziano_Biomega

Continua la nostra collaborazione con l’artista Cosimo Veneziano. In questa occasione VibelGroup ha realizzato le istallazioni di supporto per le opere della sua ultima mostra.

Scopri di più

I love it_Vibel Design

I love it_Vibel Design

I love it_Vibel Design

I Love IT – Design for Heritage è un’esposizione di prodotti di artigianato di eccellenza dei settori arredo e complementi d’arredo, illuminazione, abbigliamento-accessori finalizzata a testimoniare l’evoluzione della “specie homo faber”.La mostra è articolata in sezioni tematiche: il mobile antico restaurato e il mobile di design; la sartoria tradizionale e l’abito destrutturato che risponde alle più moderne tendenze del vestire; il lampadario ottocentesco e la lampada a led di design.
La mostra verrà inaugurata il 10 ottobre, all’interno del calendario ufficiale degli eventi di Torino Design of the City 2018 che, su decisione del Tavolo del Design, sarà interamente dedicata all’anno europeo del patrimonio culturale.

Vibel Design è presente con Patch : Una famiglia di vassoi e centrotavola in ottone pensati da Paolo Ulian  e realizzati da Francesco Panacciulli di Reale Restauri.

VibelDesign ha prodotto i moduli in ottone utilizzati a creare l’opera

I Love it