

Presentiamo la quarta delle dodici opere, della Collezione “Metal Skins” : Il Coccodrillo (Rame ossidato ad arte su Lamiera nera fiammata). I trattamenti delle superfici sono realizzati completamente a mano. La collezione ( tema del nostro calendario 2023) è volta alla scoperta delle mille peculiarità del metallo e reinterpreta in chiave artistica la pelle e il manto di alcuni degli animali più iconici del nostro pianeta. Un progetto a cura di Andrea Scarpellini.
Presentiamo la seconda delle dodici opere, della Collezione “Metal Skins” : La Zebra ( Acciaio inox satina to a mano su alluminio anodizzato nero ). La collezione ( tema del nostro calendario 2023) è volta alla scoperta delle mille peculiarità del metallo e reinterpreta in chiave artistica la pelle e il manto di alcuni degli animali più iconici del nostro pianeta. Un progetto a cura di Andrea Scarpellini.
Presentiamo la prima di dodici opere, della Collezione “Metal Skins” : La Tigre ( Acciao corten su Ottone lavorato a mano)La collezione ( tema del nostro calendario 2023) è volta alla scoperta delle mille peculiarità del metallo e reinterpreta in chiave artistica la pelle e il manto di alcuni degli animali più iconici del nostro pianeta. Un progetto a cura di Andrea Scarpellini.
Vibel Group è Official Sponsor del Team Diana.
Il Team Diana, acronimo di “Ducti Ingenio Accipimus Naturam Astrorum”, è un gruppo di studenti del Politecnico di Torino nato con l’obiettivo di migliorare e promuovere la conoscenza della robotica spaziale all’interno dell’università. Il team sta lavorando al modello ingegneristico e al sistema di mobilità dei rover lunari e marziali. Dal 2015 il team ha iniziato a lavorare su un modello di ingegneria rover assistente astronauta, con l’obiettivo di partecipare alle competizioni della serie Rover Challenge.
Vibel Group ha prodotto la componentistica in alluminio e acciaio inox del Rover ARDITO progettato dal Team Diana e selezionato per lo IAC2022 di Parigi il più importante e prestigioso Congresso Internazionale di Astronautica.
Dalla storica collaborazione con Lucifero Illuminazione nasce Monna Lisa, un omaggio al genio di Leonardo. Con questa opera Lucifero ha voluto reinterpretare il sorriso più enigmatico della storia: la Gioconda. È possibile vederla fino al 31 maggio 2020 all’interno della mostra “Leonardo Da Vinci, i volti del genio” presso Mastio della Cittadella di Torino.
Anche in occasione di Paratissima Art Fair 2019, Vibel Design ha istituito un premio per la migliore opera realizzata con l’utilizzo del metallo. Quest’anno abbiamo voluto premiare l’artista siciliano Salvatore Vella per le sculture esposte : Riddick e Anays-18.
Le sue opere dal gusto futuristico e SteamPunk ci hanno impressionato per l’originale e sapiente uso del metallo nelle sue diverse lavorazioni.
L’artista potrà usufruire delle conoscenze, dei materiali e delle tecnologie Vibel Group per un totale approssimativo di 500 Euro.
Salvatore ti aspettiamo presto nelle nostre officine per realizzare nuove opere !
Per il secondo anno Vibel Design ha avuto l’onore di realizzare il trofeo dei vincitori del Festival Cinemambiente di Torino, l’importante kermesse internazionale cinematografica con le migliori produzioni dedicate a temi fondamentali della natura e dell’ambiente.
L’opera, è totalmente in alluminio e rappresenta una foglia che si specchia ritrovando la sua interezza dall’altra l’immagine di noi stessi. Ringraziamo gli studenti dello IAAD di Torino che l’hanno disegnata e in particolare Gaetano Capizzi, direttore del Festival per la collaborazione.
E’ online l’intervista di Radio Veronica One a Gianluca Rizzolo , R&D Manager di Vibel Group. Gianluca racconta in sintesi la Storia di Vibel Group e il percorso che ha portato alla nascita del comparto Vibel Design.
Guarda l’ intervista
Nell’ambito delle iniziative per il quarantesimo anniversario dell’Azienda, Vibel Group ha partecipato alla Mostra Mercato Flor 2019 insieme a Ginkgo Giardini. Queste le nuove strutture realizzate in corten grezzo. Pergolati da giardino per piante rampicanti.